Radio Radicale nasce tra la fine del 1975 e l’inizio del 1976 per iniziativa di un gruppo di militanti radicali in un piccolo appartamento di Roma situato in via di Villa Pamphili, nel quartiere Monteverde.
Radio Radicale introdusse in Italia un modello di informazione politica totalmente innovativo, garantendo l'integralità degli eventi istituzionali e politici trasmessi: nessun taglio, nessuna mediazione giornalistica e nessuna selezione, al fine di permettere agli ascoltatori di “conoscere per deliberare”, come ancora oggi scandisce la frase di Luigi Einaudi sul sito internet dell'emittente.
La programmazione di Radio Radicale Catanzaro
- 06:00 L'ora di Cindia a cura di Claudio Landi
- 06:30 Primepagine a cura di Enrico Rufi
- 07:00 Rassegna di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
- 07:10 Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
- 07:30 Pillola de Il rovescio del diritto a cura dell'avvocato Giandomenico Caiazza
- 07:35 Stampa e regime
- 09:00 Notiziario
- 09:30 Replica di Stampa e regime
- 10:00 Diretta da Palermo dell'assemblea precongressuale del Partito Radicale
- 19:00 RadicalNonviolentNews a cura di Matteo Angioli e Massimiliano Coccia
- 19:30 LavorareInfo a cura di Valeria Manieri
- 20:00 Le parole e le cose a cura di Massimiliano Coccia
- 20:20 Troppi Diritti a cura di Massimiliano Coccia e Alessandro Barbano
- 20:30 Notiziario serale
- 21:00 Speciale giustizia a cura di Bruno Ruggiero
- 23:00 L'ora di Cindia a cura di Claudio Landi
- 23:30 Visto dall’America a cura di Lorenzo Rendi
- 00:00 Prime pagine